Credi nella fortuna e ti ritieni scaramantico? Ecco alcuni oggetti simbolo e il loro significato portafortuna che potrai portare con te per sentirti più sicuro.
Che si sia scaramantici o meno, che si creda nella fortuna o nel destino, in ogni civiltà antica o moderna ci sono simboli e oggetti che vengono ritenuti da tutti come dei veri e propri attrattori di fortuna. Oggetti dai più stravaganti ai più quotidiani, questi simboli hanno, secondo i più credenti, poteri estremamente potenti nel generare su chi li porta l’influsso positivo della fortuna.
![Oggetti portafortuna](https://www.cilentolive.com/wp-content/uploads/2023/04/oggetti-portafortuna-1.jpg)
Fin dai popoli più antichi, questi oggetti assumevano un ruolo quasi divino nel contrastare il male o la sfortuna su persone, animali e luoghi. Non a caso, alcune tra queste tradizioni portafortuna è arrivata fino ai giorni nostri, tramandandosi di generazione in generazione, per secoli.
I simboli e gli oggetti portafortuna più utilizzati
Sono tanti i simboli e gli oggetti portafortuna che vengono utilizzati nelle varie culture per scacciare il malocchio e per attirare la fortuna. Vediamo quindi quali e quanti simboli portafortuna sono ancora molto utilizzati ai giorni nostri e scopriamo il loro significato.
- Ferro di cavallo: questo stravagante oggetto è uno dei simboli più utilizzati anche nelle iconografie per riferirsi alla fortuna. Il motivo del grande successo come portafortuna di questo oggetto è la sua composizione: il ferro di cavallo, oggetto usato per proteggere lo zoccolo dei cavalli, viene forgiato con ferro e fuoco. Il ferro, per tradizione è simbolo magico di potenza, poiché è capace di resistere al fuoco. Secondo la leggenda, chi appende il ferro di cavallo alla porta blocca l’ingresso del diavolo nell’abitazione.
- Il quadrifoglio: passiamo ora a un altro esempio iconografico molto usato per riferirsi alla fortuna: il quadrifoglio. Sono in pochi ad avere avuto la fortuna di vederlo dal vivo, ma il quadrifoglio è una particolare pianta formata, appunto, da quattro foglie, ognuna con un significato specifico: fortuna, amore, fede e speranza. Trovare un quadrifoglio è così raro che si dice appunto che chi lo trova godrà di una fortuna inaspettata.
![Il quadrifoglio portafortuna](https://www.cilentolive.com/wp-content/uploads/2023/04/quadrifoglio-03042023-cilentolive.com_.jpg)
- Il corno: ecco il terzo oggetto esempio emblematico della fortuna. Il corno è molto famoso soprattutto nella tradizione popolare napoletana: i cittadini che hanno a cuore una persona, le regalano il corno rosso per proteggerlo da ogni male. Il corno è un portafortuna per via della sua forma affusolata, simbolo di forza e fertilità.
- Il grillo: chi lo avrebbe mai detto, ma il grillo è un insetto considerato estremamente utile contro pericoli e sfortune: il grillo, secondo la tradizione, strilla non appena sente l’incombere di un pericolo e il suo suono avvisa le persone di stare attente. Ecco perché si dice che non si dovrebbe mai uccidere un grillo.
![il grillo portafortuna](https://www.cilentolive.com/wp-content/uploads/2023/04/grillo-03042023-cilentolive.com_.jpg)
- Il pozzo o la fontana dei desideri: il classico lancio della monetina nelle acque torbide di pozzi o fontane è un rito che ancora oggi attira milioni di turisti ogni anno presso questi luoghi di culto. La tradizione risale a popoli molto antichi che avevano l’abitudine di lanciare la monetina e donarla agli dei delle acque per buon auspicio.
Ecco quindi la maggior parte degli oggetti e dei simboli portafortuna più conosciuti al mondo. Ognuno però può avere il suo simbolo o oggetto al quale affida la sua sorte e al quale chiede aiuto in caso di difficoltà. Si dice che la fortuna sia cieca, quindi meglio indicarle la strada con questi piccoli amuleti.